Skip to content

Domande Frequenti (FAQ)

In questa pagina raccogliamo le risposte alle domande più comuni dei nostri clienti.
Consulta le sezioni disponibili qui sotto per trovare le informazioni che cerchi.

Richieste di risarcimento e segnalazioni

I tempi a tua disposizione variano in base al tipo di problema riscontrato:

  • in caso di danni visibili alla merce devi agire immediatamente: segnala il danno al momento della consegna annotando una riserva scritta sul documento di trasporto;
  • in caso di danni nascosti o non evidenti hai 7 giorni lavorativi per le spedizioni internazionali e 8 giorni per quelle nazionali dalla data di consegna per segnalare il problema.

In caso di ritardi, invece, i tempi variano in base al tipo di spedizione:

  • spedizioni internazionali: 21 giorni
  • spedizioni nazionali: 8 giorni

Entrambi i termini decorrono dal momento in cui ti accorgi del ritardo.

Il nostro consiglio: non aspettare l’ultimo momento utile ma contattaci non appena rilevi qualsiasi anomalia. Questo ci permetterà di trovare insieme una soluzione efficace.

Ricorda sempre: documenta tutto con foto e conserva i documenti di spedizione – sono essenziali per gestire al meglio il tuo reclamo.

Puoi presentare richiesta di risarcimento in caso di:

  • Ritardo al carico o scarico
  • Danneggiamento della merce
  • Smarrimento totale o parziale della merce
  • Danni a terzi (persone o cose)
  • Altre anomalie (da specificare nel modulo)

Se hai subito un danno legato al trasporto, molto probabilmente rientra in una di queste categorie – in caso di dubbi, contattaci per una valutazione.

L’importo del risarcimento è stabilito dalla normativa vigente:

  • Trasporti internazionali: fino a 8,33 DSP/kg lordo (circa 1,20 €/kg)
  • Trasporti nazionali: fino a 1 €/kg lordo

Limite massimo: il risarcimento non può mai superare il costo del trasporto sostenuto, salvo nei casi di dolo o colpa grave da parte del vettore.

Se trasporti beni ad alto valore come apparecchiature audio-video, elettronica o macchinari, ti consigliamo di richiedere già in fase di prenotazione un’assicurazione al valore dichiarato.

In questo modo proteggi completamente il tuo investimento, superando i limiti standard previsti dalla normativa sui trasporti.

La copertura base prevista dalla legge potrebbe infatti non essere sufficiente per beni di particolare valore.

Come fare: indica questa necessità al momento dell’ordine e saremo felici di proporti una soluzione assicurativa su misura per le tue esigenze.

Per aprire la pratica di risarcimento devi compilare in tutte le sue parti il Modulo di richiesta risarcimento, firmarlo e inviarlo via email a: centroassistenzaerelazioni@nftrasporti.com

Importante: la pratica può essere avviata esclusivamente tramite il modulo firmato. Eventuali Email informali o segnalazioni generiche non attivano alcuna procedura di gestione danni.

Il modulo è disponibile nella sezione “Modulo per segnalazioni” presente più in basso in questa pagina.

Insieme al Modulo di richiesta risarcimento firmato, dovrai inviare anche:

  • Documento di trasporto (CMR o DDT) con riserva scritta, se presente
  • Foto del danno, preferibilmente scattate con la merce ancora sul pianale prima dello scarico – questo accelera notevolmente la chiusura favorevole del caso. Se non possibile, allega foto scattate prima e dopo l’accadimento
  • Fattura della merce
  • Stima del danno

Importante: tutti questi documenti sono obbligatori. La mancanza anche di uno solo può ritardare significativamente o impedire la gestione della tua pratica.

Un dossier completo fin da subito è la chiave per una risoluzione rapida ed efficace del tuo caso.

Se il modulo non è completo o mancano gli allegati richiesti, la pratica verrà temporaneamente sospesa fino all’integrazione dei documenti mancanti.

Come procediamo:

  • Ti contatteremo per segnalarti cosa manca
  • Ti aiuteremo a completare la documentazione
  • La pratica riprenderà non appena riceveremo tutto il necessario

Il nostro consiglio: verifica tutto prima dell’invio per evitare ritardi e accelerare i tempi di gestione.

Un dossier completo fin da subito è la chiave per una risoluzione rapida del tuo caso.

Nel caso di servizi prenotati tramite NF Trasporti ma eseguiti da fornitori terzi (come logistica in fiera o cantiere), il nostro supporto consiste nel trasmettere il tuo reclamo al fornitore responsabile e assisterti durante l’intera fase di richiesta.

Tuttavia è importante sapere che:

  • Non siamo responsabili per danni o disservizi causati da fornitori esterni
  • L’esito della richiesta dipende esclusivamente dal fornitore che ha materialmente eseguito il servizio

Il nostro ruolo è di facilitatore: ti accompagniamo nel processo ma la responsabilità resta in capo a chi ha effettivamente svolto il lavoro.

In caso di danni a soggetti esterni (es. veicoli, passanti, strutture), il danneggiato dovrà rivolgersi alla compagnia assicurativa (RCA) del veicolo coinvolto.
Su richiesta, NF Trasporti può fornire i dati del mezzo, ma non può aprire il sinistro al posto del danneggiato.

Non hai trovato quello che cercavi?

Ci dispiace se non hai trovato la risposta alla tua domanda.
Il nostro team è a tua disposizione: puoi contattarci tramite WhatsApp, email o telefono, oppure visitare la nostra pagina contatti per scegliere il canale che preferisci.